Doppia detersione

Doppia detersione

Negli ultimi anni, il concetto di doppia detersione è diventato un vero e proprio trend nel mondo della skincare, ma è un metodo che in realtà ha origini molto antiche, soprattutto nella tradizione coreana. Si tratta di una tecnica che prevede l’utilizzo di due fasi di pulizia del viso per rimuovere in modo completo trucco, impurità, sebo in eccesso e tutte le particelle che la nostra pelle raccoglie durante la giornata.

Cos'è la doppia detersione?

La doppia detersione è composta da due passaggi principali:

  1. Detersione con olio (o balsamo): La prima fase consiste nell’uso di un prodotto oleoso, come un olio detergente o un balsamo struccante, che ha la capacità di sciogliere e rimuovere il trucco, il filtro solare e tutte le sostanze lipofile (a base di grasso) presenti sulla pelle. Anche se può sembrare strano usare un prodotto oleoso sulla pelle, l'olio aiuta a catturare e rimuovere tutte le impurità senza danneggiare la barriera cutanea. Questo tipo di detersione è particolarmente indicato per chi usa make-up o ha la pelle che tende a produrre più sebo.

  2. Detersione con un detergente acquoso: Una volta rimosso il trucco e le impurità più grosse, il secondo passaggio consiste nell’uso di un detergente a base di acqua, che ha il compito di pulire in profondità la pelle, rimuovendo il residuo di olio e le impurità più sottili come smog e polveri. A questo punto, la pelle risulterà pulita, fresca e pronta ad assorbire i trattamenti successivi come tonici, sieri e creme.

Perché è utile?

La doppia detersione è particolarmente vantaggiosa per chi ha la pelle mista o grassa, perché aiuta a rimuovere il sebo in eccesso e a prevenire la formazione di imperfezioni. Ma non è solo per chi ha la pelle oleosa! Anche chi ha la pelle secca o sensibile può trarre beneficio da questo metodo, poiché l’olio detergente aiuta a preservare l’idratazione naturale della pelle, evitando che si secchi troppo.

Alcuni dei principali benefici della doppia detersione includono:

  • Pulizia profonda: Rimuove il trucco, i residui di smog e altre impurità che i detergenti tradizionali non riescono ad eliminare.
  • Miglior assorbimento dei trattamenti: Una pelle perfettamente pulita è più ricettiva ai prodotti che applicheremo successivamente.
  • Prevenzione di imperfezioni: Riducendo l'accumulo di impurità, si previene la formazione di brufoli e punti neri.
  • Pelle liscia e luminosa: Una pelle detersa in profondità appare più luminosa e sana, con una texture più uniforme.

Come scegliere i prodotti giusti?

La scelta dei prodotti per la doppia detersione dipende molto dal tipo di pelle e dalle esigenze individuali. Ecco alcuni suggerimenti per ciascun tipo di pelle:

  • Pelle secca o sensibile: Opta per un olio detergente delicato, ricco di ingredienti idratanti come l’olio di jojoba o l’olio di mandorle dolci. Per il secondo passo, scegli un detergente cremoso, privo di solfati, che non aggredisca la pelle.
  • Pelle mista o grassa: Un olio detergente leggero (come quello a base di olio di argan o di oliva) che non ostruisca i pori, seguito da un gel detergente purificante, sarà perfetto per rimuovere l’eccesso di sebo senza seccare.
  • Pelle impura o acneica: È consigliabile scegliere un olio struccante con proprietà antibatteriche (come l'olio di tea tree) e un gel detergente con acido salicilico per contrastare l’acne.

La doppia detersione è per tutti?

Sebbene la doppia detersione porti numerosi benefici, non è necessaria ogni giorno per tutti. Ad esempio, se non indossi trucco o se non sei esposta a inquinamento pesante, una semplice detersione serale potrebbe essere sufficiente. Tuttavia, per chi ha una routine di bellezza che include il trucco o il contatto con polveri sottili durante la giornata, la doppia detersione può fare davvero la differenza.

Come fare una corretta doppia detersione?

  1. Prima fase (detersione con olio): Massaggia l’olio detergente su viso asciutto con movimenti circolari, concentrandoti sulle aree dove hai il trucco o l’eccesso di sebo. Rimuovi l’olio con un panno umido o risciacqua con acqua tiepida.
  2. Seconda fase (detersione con un gel o schiuma): Applicare il detergente acquoso sulla pelle bagnata e massaggiare delicatamente. Risciacqua abbondantemente con acqua fresca per chiudere i pori.

Conclusione

La doppia detersione è un passo fondamentale per una pelle sana, luminosa e priva di imperfezioni. Con i giusti prodotti e un'applicazione regolare, la tua pelle ti ringrazierà con un aspetto più fresco e radioso. Non dimenticare che la costanza è fondamentale, e come per ogni routine di skincare, è importante adattarla alle necessità della tua pelle!

Quindi, se non l’hai ancora provato, perché non iniziare a includere la doppia detersione nella tua routine di bellezza? La tua pelle ti dirà grazie

Comments (0)

Leave a comment

Add a tagline

List your featured products here

  • Product title

    €99,99
  • Product title

    €99,99
  • Product title

    €99,99
  • Product title

    €99,99
  • Product title

    €99,99